SENTENZA DEL TAR VALLE D'AOSTA Il Tribunale Amministrativo Regionale della Valle d’Aosta si è pronunciato a seguito del ricorso di 4 Guide Escursionistiche Ambientali formate dalla regione Piemonte e dalla AIGAE ( Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ) , dichiarando che lo stesso “ è... continua
Perché iscriversi all' AGENVA? Appartenere all'AGENVA non é solamente poter beneficiare di una assicurazione RC a prezzo vantaggioso grazie alla polizza di gruppo, ma é sopratutto: essere l'erede degli Accompagnatori della natura che nel 1995 hanno costituito la prima associazione di categoria, l'AVAN, e riconoscere... continua
Elenco in ordine alfabetico delle associazioni, cooperative , gruppi di Guide escursionistiche naturalistiche e Liberi Professionisti aderenti all'AGENVA e operanti sul territorio della Valle d'Aosta, tratto dal sito della Amministrazione regionale e aggiornato al 27 maggio 2015 . Associazione Geographica C/o Fabrizio Hérin; Fraz. Maen, 41 –... continua
Chi è la Guida Escursionistica Naturalistica in Valle d’Aosta?? Riconosciuta dalla Legge Regionale 1/2003, è una figura professionale nell’ambito delle Professioni Turistiche di montagna. Ai sensi della suddetta normativa, è Guida Escursionistica Naturalistica chi “ per professione, accompagna singole persone o gruppi di persone allo... continua
VIVA, un'opportunità per il turismo sostenibile e per le Guide Escursionistiche Naturalistiche della Valle d'Aosta Lo scorso anno, la Regione Autonoma Valle d'Aosta ha avviato un progetto cofinanziato dall'Unione europea, dallo Stato e dalla Regione, nell'ambito del Programma operativo Competitività regionale 2007/13, finalizzato a promuovere... continua
Giovedì 27 aprile 2017 alle ore 20.00 in prima convocazione e alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la saletta riunioni della Cofruits in località Cognein, 6, nel comune di Saint-Pierre si terrà l’Assemblea ordinaria, con il seguente ordine del giorno: Rinnovo assicurazione e tesseramento ad
Gentili associati, facendo seguito alla nota informativa del 23 giugno 2016, relativa alla convenzione stipulata con la cooperativa GOLD-MINE di Brusson, vi comunichiamo le date in cui saranno effettuate le lezioni teoriche della prima tornata formativa presso la sede dell'UVGAM -Via Monte Emilius 13/A -
Come associazione di categoria, abbiamo nei giorni scorsi stipulato una importante convenzione con la Cooperativa GOLD-MINE di Brusson, che si occupa della gestione e valorizzazione del sito minerario Chamousira. Potete prendere visione di ulteriori dettagli nella allegata convenzione stipulata a favore delle sole Guide Agenva